LA DOPPIA FATTURA PUÒ ESSERE SANATA CON LA NOTA DI CREDITO

Tra le tante questioni che interessano la disciplina delle note di variazione Iva disciplinate dall’articolo 26, D.P.R. 633/1972 occorre segnalare il problema riguardante i possibili rimedi agli errori che vengono commessi in fase di emissione del documento di certificazione disciplinato dall’articolo 21 del medesimo decreto, cioè la fattura.   […]

2023-11-12T18:09:48+00:00Novembre 12th, 2023|IVA e tematiche connesse|

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LA MANCATA EMISSIONE DI FATTURE E SCONTRINI CON POSSIBILITÀ DI SANATORIA

Con il provvedimento prot n. 352652/2023 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle entrate ha previsto l’invio di apposite comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei soggetti per i quali risulta che l’ammontare dei pagamenti elettronici mensili sia superiore all’ammontare complessivo delle transazioni economiche certificate dalle fatture elettroniche e dai corrispettivi telematici trasmessi nello [...]

2023-11-12T17:55:05+00:00Novembre 12th, 2023|IVA e tematiche connesse|

È DETRAIBILE L’IVA SULL’ACQUISTO DELL’IMMOBILE ABITATIVO DESTINATO AD ATTIVITÀ D’IMPRESA

Con la risposta a interpello n. 392 del 24 luglio 2023, l’Agenzia delle entrate ha ribadito che risulta detraibile l’Iva assolta all’acquisto di un immobile abitativo destinato alla locazione turistica in quanto attività imponibile ai fini Iva. […]

2023-09-21T08:10:26+00:00Settembre 21st, 2023|IVA e tematiche connesse|

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LE ANOMALIE RELATIVE ALLA DICHIARAZIONE IVA PER IL 2022

Con il recente provvedimento n. 210441 del 13 giugno 2023, l’Agenzia delle entrate ha individuato, come prescritto dall’articolo 1, comma 636, L. 190/2014, le modalità con le quali sono messe a disposizione dei soggetti passivi Iva e della G. di F., le informazioni relative alle possibili anomalie consistenti: […]

2023-07-15T14:28:17+00:00Luglio 15th, 2023|IVA e tematiche connesse|

CONTROLLI SULL’APERTURA DELLE PARTITE IVA

La Legge di Bilancio per l’anno 2023 (articolo 1, commi da 148 a 150, L. 197/2022) ha introdotto alcune previsioni finalizzate al monitoraggio delle nuove partite Iva; tale procedura è in particolar modo volta a verificare che la nuova posizione non sia finalizzata al compimento di frodi e non sia collegata ad una precedente posizione [...]

2023-06-16T13:53:13+00:00Giugno 16th, 2023|IVA e tematiche connesse|

SCADE IL PROSSIMO 2 MAGGIO 2023 IL TERMINE PER LA DETRAZIONE DELL’IVA RELATIVA ALLE FATTURE DI ACQUISTO RICEVUTE NEL 2022

Il termine di presentazione della dichiarazione Iva 2023 relativa all’anno 2022 scadrà nel termine ordinario del 30 aprile 2023, prorogato al 2 maggio in quanto primo giorno non festivo successivo. Vediamo pertanto quali sono le conseguenze sotto il profilo della detrazione Iva delle fatture di acquisto riferite al 2022 e delle note di variazione il [...]

2023-04-07T20:20:57+00:00Aprile 7th, 2023|IVA e tematiche connesse|

CREDITI IVA TRIMESTRALI: IN SCADENZA LA RICHIESTA DI RIMBORSO O COMPENSAZIONE PER IL I TRIMESTRE 2023

Il credito Iva che si forma nelle liquidazioni periodiche mensili o trimestrali può essere utilizzato, ordinariamente, solo in compensazione verticale (per abbattere il debito Iva delle liquidazioni successive). In alcune situazioni ben definite dal Legislatore, però, è possibile utilizzare in compensazione orizzontale il credito Iva emergente dalla liquidazione trimestrale ovvero richiederne il rimborso, previa presentazione [...]

2023-04-07T20:12:58+00:00Aprile 7th, 2023|IVA e tematiche connesse|

NOVITÀ RIGUARDANTI LA FATTURA ELETTRONICA DAL 2023

Riepiloghiamo le novità in tema di fatturazione elettronica per l’anno 2023 per contribuenti forfettari, minimi, associazioni e medici/sanitari. […]

Share Button
2023-01-15T19:36:41+00:00Gennaio 15th, 2023|IVA e tematiche connesse|

NOVITÀ SU FORFETTARI E TASSAZIONE INCREMENTALE

Tra le disposizioni più attese della Legge di Bilancio vi è certamente l’ampliamento della platea dei soggetti che possono accedere al regime forfettario, ampliamento che avviane attraverso l’innalzamento del limite di ricavi/compensi consentito per l’accesso per l’accesso al regime stesso. È però presente anche un “rovescio della medaglia”, ossia una previsione che colpisce i soggetti [...]

2023-01-11T14:38:25+00:00Gennaio 11th, 2023|IVA e tematiche connesse|

PROBABILE DETRAZIONE “RITARDATA” PER LE FATTURE A CAVALLO D’ANNO

L’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che “Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all’ anno in cui il diritto alla detrazione è sorto ed alle condizioni esistenti al momento [...]

2022-12-10T17:56:58+00:00Dicembre 10th, 2022|IVA e tematiche connesse|
Torna in cima