VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO PERIODO D’IMPOSTA

Con l’apertura del periodo d’imposta 2023 occorre verificare: la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare: la tenuta della contabilità semplificata, da parte di imprese individuali, società di persone ed enti non commerciali; le liquidazioni trimestrali Iva, da parte di imprese e lavoratori autonomi; la percentuale del pro rata generale “definitivo” ai fini Iva [...]

PROBABILE DETRAZIONE “RITARDATA” PER LE FATTURE A CAVALLO D’ANNO

L’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che “Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all’ anno in cui il diritto alla detrazione è sorto ed alle condizioni esistenti al momento [...]

2022-12-10T17:56:58+00:00Dicembre 10th, 2022|IVA e tematiche connesse|

VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2022

Entro il prossimo 27 dicembre 2022 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2022. Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito. L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza [...]

2022-12-10T15:20:01+00:00Dicembre 10th, 2022|Scadenze|

SCADE IL PROSSIMO 2 MAGGIO 2022 IL TERMINE PER LA DETRAZIONE DELL’IVA RELATIVA ALLE FATTURE DI ACQUISTO RICEVUTE NEL 2021

Il termine di presentazione della dichiarazione Iva 2022 relativa all’anno 2021 scadrà nel termine ordinario del 30 aprile 2022, prorogato al 2 maggio in quanto primo giorno non festivo successivo ed incide direttamente sulla detrazione IVA acquisti. Vediamo pertanto quali sono le conseguenze sotto il profilo della detrazione Iva delle fatture di acquisto riferite al [...]

2022-04-06T08:38:57+00:00Aprile 6th, 2022|IVA e tematiche connesse|

VERIFICHE CONTABILI DI INIZIO PERIODO DI IMPOSTA

Con l’apertura del periodo di imposta 2022 occorre verificare: la sussistenza dei requisiti necessari per continuare ad adottare: […]

Share Button

AL 27 DICEMBRE 2021 SCATTA LA CONSUMAZIONE DEL REATO DI OMESSO VERSAMENTO IVA DELL’ANNO 2020

Si avvicina il termine per il versamento dell’acconto Iva per l’anno 2021, momento importante per i soggetti che – nel corso del 2020 – non avessero versato Iva per ammontare superiore a quello tollerato dal D.Lgs. 74/2000. In particolare, entro il prossimo 27 dicembre, è infatti possibile rimettersi in regola ed evitare le conseguenze penali [...]

2021-12-14T18:22:10+00:00Dicembre 14th, 2021|IVA e tematiche connesse|

VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2021

Entro il prossimo 27 dicembre 2021 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2021. Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito. L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza [...]

2021-12-14T18:17:49+00:00Dicembre 14th, 2021|IVA e tematiche connesse|

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi ivi conclusi, con la presentazione di apposite istanze di rimborso, secondo il disposto della Direttiva 2008/9/UE. […]

2021-09-10T08:20:34+00:00Settembre 10th, 2021|IVA e tematiche connesse|

SCADE IL PROSSIMO 30 APRILE 2021 IL TERMINE PER LA DETRAZIONE DELL’IVA RELATIVA ALLE FATTURE DI ACQUISTO RICEVUTE NEL 2020

Diversamente dallo scorso anno, nel quale il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all’anno 2019 fu prorogato senza sanzioni al 30 giugno 2020 a seguito della previsione contenuta nell’articolo 62, comma 1, D.L. 18/2020 (Decreto “Cura Italia”), il termine di presentazione della dichiarazione Iva 2021 relativa all’anno 2020 scadrà – salvo proroghe ad oggi [...]

2021-04-06T15:46:27+00:00Aprile 6th, 2021|IVA e tematiche connesse|

CREDITI IVA TRIMESTRALI: IN SCADENZA LA RICHIESTA DI RIMBORSO O COMPENSAZIONE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2021

Ai fini della richiesta di rimborso o compensazione dei crediti iva relativi al primo trimestre 2021 è ancora necessario rifarsi al modello TR pubblicato dall’Agenzia delle entrate con il provvedimento direttoriale n. 144055 del 26 marzo 2020 che ha approvato il modello e le istruzioni da utilizzare per il periodo di imposta 2020. […]

2021-04-06T15:28:09+00:00Aprile 6th, 2021|IVA e tematiche connesse|
Torna in cima