AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2021/2022

Il prossimo 16 febbraio 2022 i datori di lavoro dovranno calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata). Attraverso l’autoliquidazione del premio il datore di lavoro comunica all’Inail anche le retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno precedente ai lavoratori ed agli altri soggetti [...]

2022-02-10T09:06:56+00:00Febbraio 10th, 2022|Scadenze|

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2020/2021

Il prossimo 16 febbraio 2021 i datori di lavoro dovranno calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata). Attraverso l’autoliquidazione del premio il datore di lavoro comunica all’Inail anche le retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno precedente ai lavoratori ed agli altri soggetti [...]

2021-02-14T17:07:34+00:00Febbraio 14th, 2021|Scadenze|

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2018/2019

Con la circolare dello scorso 11 gennaio 2019 l’Inail ha prorogato la scadenza entro la quale i datori di lavoro dovevano calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata), dal 16 febbraio al 16 maggio 2019. Lo slittamento si è reso [...]

2019-05-10T08:19:14+00:00Maggio 10th, 2019|Scadenze|

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2018/2019 – RINVIATO IL TERMINE PER IL PRIMO VERSAMENTO

Con la circolare dello scorso 11 gennaio 2019 l’Inail ha reso noto che la scadenza del prossimo 16 febbraio, entro la quale i datori di lavoro dovevano calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata), è stata spostata al 16 maggio [...]

2019-02-18T10:42:42+00:00Febbraio 18th, 2019|Novità Fiscali|

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2017/2018

Il prossimo 16 febbraio i datori di lavoro dovranno calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata). Attraverso l’autoliquidazione del premio il datore di lavoro comunica all’Inail anche le retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno precedente ai lavoratori ed agli altri soggetti assicurati [...]

2018-02-13T16:48:11+00:00Febbraio 13th, 2018|Scadenze|

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2016/2017

Il prossimo 16 febbraio i datori di lavoro dovranno calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) ed anticipo per l’anno in corso (rata). […]

Share Button
2017-02-07T11:27:51+00:00Febbraio 7th, 2017|Scadenze|

INAIL: OBBLIGO DI ISCRIZIONE PER L’AMMINISTRATORE UNICO

 È stato sottoposto alla Direzione Centrale Rischi dell’Inail un quesito circa l’obbligo assicurativo del socio che riveste anche la qualifica di amministratore unico. Per rispondere alla domanda ricevuta l’Inail ha ricostruito l’evoluzione giurisprudenziale del rapporto tra socio e società riportandolo al concetto di “dipendenza funzionale” […]

2015-05-18T10:28:04+00:00Maggio 18th, 2015|Uncategorized|

Autoliquidazione INAIL 2014

Anche quest’anno entro il 16 febbraio i datori di lavoro dovranno calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) ed anticipo per l’anno in corso (rata). Con l’autoliquidazione del premio il datore di lavoro comunica anche le retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno precedente ai lavoratori ed agli altri soggetti [...]

2015-07-19T13:00:57+00:00Febbraio 10th, 2015|Agenzie Viaggio e Tour Operator, Scadenze|

Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Scadenza: 08/04/2014 E’ stato pubblicato dall’INAIL un bando per incentivare la sicurezza sui luoghi di lavoro, con la concessione di contributi a copertura delle spese necessarie. […]

Share Button
2014-02-16T16:09:04+00:00Gennaio 9th, 2014|Bandi, Agevolazioni e Finanziamenti|
Torna in cima