“ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI: APERTO IL CANALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L’articolo 1, commi 231-252, L. 197/2022 ripropone la rottamazione dei carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. […]

Share Button
2023-02-25T18:23:49+00:00Febbraio 25th, 2023|Novità Fiscali|

SPECIALE conversione Decreto Aiuti-ter

La L. 175/2022, di conversione del D.L. 144/2022, c.d. Decreto Aiuti-ter, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse. […]

Share [...]</p></body></html>
2022-12-10T18:15:50+00:00Dicembre 10th, 2022|Novità Fiscali|

SPECIALE Decreto Aiuti-quater

Il D.L. 176/2022, c.d. Decreto Aiuti-quater, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse. […]

Share Button

POSSIBILE CHIEDERE AL PROPRIO FORNITORE IL CALCOLO NECESSARIO PER ACCEDERE AI BONUS PER ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

Con delibera n. 373 dello scorso 29 luglio 2022 l’ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambienti, ha deliberato l’obbligo nei confronti dei fornitori di energia elettrica e gas di disporre per ogni cliente rifornito sia nel primo trimestre dell’anno 2019 che nei primi due trimestri dell’anno 2022 una comunicazione riportante il calcolo dell’incremento [...]

2022-09-15T09:57:00+00:00Settembre 15th, 2022|Novità Fiscali|

DAL 1° LUGLIO 2022 NUOVI ADEMPIMENTI SOSTITUISCONO L’ESTEROMETRO

Dal 1° luglio sono cambiate le regole attraverso le quali comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni transfrontaliere, ossia le operazioni attive e passive che hanno come controparte un soggetto non residente o stabilito nel territorio dello stato; viene di fatto soppresso il cosiddetto “esterometro”, ma occorre inviare all’Agenzia delle entrate le medesime informazioni in maniera [...]

2022-07-15T17:02:15+00:00Luglio 15th, 2022|Novità Fiscali|

LA BOLLETTA DOGANALE ASSUME SEMBIANZE ELETTRONICHE

Recentemente l’Agenzia delle dogane è intervenuta sul sistema informatico di sdoganamento all’importazione, sopprimendo il noto modello cartaceo della bolletta doganale e sostituendolo con una procedura informatica. […]

Share Button
2022-07-10T18:28:19+00:00Luglio 10th, 2022|Novità Fiscali|

AL VIA LE SANZIONI SUL MANCATO USO DEL POS

Prende il via dal prossimo 30 giugno 2022 il periodo sanzionatorio per coloro che rifiutano di eseguire le transazioni finanziarie attraverso il sistema Pos e quindi i pagamenti con carte di credito e bancomat. Attraverso il decreto PNRR2 (articolo 18, D.L. 36/2022) il Governo ha infatti anticipato di 6 mesi regime sanzionatorio per gli esercenti [...]

2022-06-14T08:19:23+00:00Giugno 14th, 2022|Novità Fiscali|

FINO A 200 EURO BUONI CARBURANTE DETASSATI PER I DIPENDENTI

Il Decreto Ucraina (D.L. 21/2022) è intervenuto con diverse misure per far fronte agli effetti derivanti dal conflitto Russo-Ucraino, in particolare per calmierare le conseguenze derivanti dall’incremento dei costi dei fattori energetici come il carburante . Tra le nuove previsioni introdotte, ve ne è una di interesse generale per le imprese: è previsto il cosiddetto [...]

2022-04-06T08:58:20+00:00Aprile 6th, 2022|Novità Fiscali|

NUOVA POSSIBILITÀ CON MODIFICHE PER LA RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DI PARTECIPAZIONI E TERRENI POSSEDUTI AL 1° GENNAIO 2022

Con l’articolo 29, D.L. 17/2022 (c.d. Decreto Energia) viene riproposta con due rilevanti modifiche la possibilità di rivalutazione del costo di acquisto di partecipazioni in società non quotate e terreni agricoli ed edificabili da parte di: […]

Share [...]</p></body></html>
2022-04-06T08:54:35+00:00Aprile 6th, 2022|Novità Fiscali|

SPECIALE conversione Decreto Sostegni ter

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022, la L. 25/2022, di conversione, con modifiche, del D.L. 4/2022, c.d. Decreto Sostegni ter, con il quale il Governo prosegue nella politica di sostegni alle imprese in questo periodo pandemico. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali [...]

2022-03-31T10:12:19+00:00Marzo 31st, 2022|Novità Fiscali|
Torna in cima