LOTTERIA SCONTRINI: AL VIA IL CREDITO DI IMPOSTA PER L’ADEGUAMENTO DEI REGISTRATORI TELEMATICI

Come si ricorderà la lotteria degli scontrini è stata istituita con la Legge di Bilancio 2017. In questi giorni l’Agenzia delle entrate ha approvato il provvedimento direttoriale prot. n. 231943 del 23 giugno 2023, al fine di istituire un credito di imposta per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici alla nuova lotteria degli scontrini istantanea [...]

2023-09-21T09:24:14+00:00Settembre 21st, 2023|Bandi, Agevolazioni e Finanziamenti, Novità Fiscali|

TAX CREDIT SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE ESTESO ANCHE AL TERZO TRIMESTRE 2023

Con il comma 615 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) il Legislatore ha modificato l’articolo 9, comma 1, D.L. 4/2022, convertito con la L. 25/2022, al fine di prevedere la possibilità di fruire del credito d’imposta a sostegno delle sponsorizzazioni sportive anche per il primo trimestre del 2023 (in precedenza riconosciuto per [...]

2023-09-21T09:19:24+00:00Settembre 21st, 2023|Bandi, Agevolazioni e Finanziamenti, Novità Fiscali|

UFFICIALIZZATA LA PROROGA DEI VERSAMENTI AL 20 LUGLIO 2023 PER I SOGGETTI ISA

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023, la Legge di conversione del D.L. 51/2023 con cui è stata ufficializzata la proroga del termine per i versamenti delle imposte risultanti dai modelli Redditi 2023, Irap 2023 e Iva 2023, dal 30 giugno 2023 al 20 luglio 2023, senza la maggiorazione dello [...]

2023-07-15T14:24:26+00:00Luglio 15th, 2023|Novità Fiscali|

Proroga delle scadenze per la “Pace Fiscale”

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo del D.L. 34/2023 sono state modificate alcune scadenze della pace fiscale. Ci riferiamo in particolare al ravvedimento speciale e alla sanatoria delle irregolarità formali. […]

Share Button
2023-04-16T08:53:03+00:00Aprile 16th, 2023|Novità Fiscali|

“ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI: SCADENZA ISTANZE AL 30 APRILE 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di pagare in maniera agevolata i ruoli a carico dei contribuenti (affidati all’agente della riscossione entro lo scorso 30 giugno 2022), attraverso una istanza di adesione da presentare in forma telematica tramite il sito dell’Agenzia delle entrate Riscossioni; si rammenta che la scadenza di presentazione dell’istanza [...]

2023-04-16T08:39:51+00:00Aprile 16th, 2023|Novità Fiscali|

IL C.D. DECRETO BOLLETTE

Il D.L. 34/2023, rubricato “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023 ed entrato in vigore il successivo 31 marzo 2023. Il Decreto si compone di [...]

2023-04-07T20:08:15+00:00Aprile 7th, 2023|Novità Fiscali|

“ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI: APERTO IL CANALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L’articolo 1, commi 231-252, L. 197/2022 ripropone la rottamazione dei carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. […]

Share Button
2023-02-25T18:23:49+00:00Febbraio 25th, 2023|Novità Fiscali|

SPECIALE conversione Decreto Aiuti-ter

La L. 175/2022, di conversione del D.L. 144/2022, c.d. Decreto Aiuti-ter, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse. […]

Share [...]</p></body></html>
2022-12-10T18:15:50+00:00Dicembre 10th, 2022|Novità Fiscali|

SPECIALE Decreto Aiuti-quater

Il D.L. 176/2022, c.d. Decreto Aiuti-quater, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse. […]

Share Button

POSSIBILE CHIEDERE AL PROPRIO FORNITORE IL CALCOLO NECESSARIO PER ACCEDERE AI BONUS PER ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

Con delibera n. 373 dello scorso 29 luglio 2022 l’ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambienti, ha deliberato l’obbligo nei confronti dei fornitori di energia elettrica e gas di disporre per ogni cliente rifornito sia nel primo trimestre dell’anno 2019 che nei primi due trimestri dell’anno 2022 una comunicazione riportante il calcolo dell’incremento [...]

2022-09-15T09:57:00+00:00Settembre 15th, 2022|Novità Fiscali|
Torna in cima