LA RATEIZZAZIONE DEI DEBITI ISCRITTI A RUOLO
Sul sito dell’Agenzia entrate-Riscossione, nella sezione rateizzazione, sono disponibili i seguenti modelli utili alla rateizzazione degli importi iscritti a ruolo: […]
Sul sito dell’Agenzia entrate-Riscossione, nella sezione rateizzazione, sono disponibili i seguenti modelli utili alla rateizzazione degli importi iscritti a ruolo: […]
Considerato l’aumento dei prezzi dell’energia e del gas, come noto è stato riconosciuto un credito di imposta proporzionale all’incremento dei consumi di energia elettrica e di gas naturale anche per il I trimestre 2023 e per il II trimestre 2023. […]
Come si ricorderà la lotteria degli scontrini è stata istituita con la Legge di Bilancio 2017. In questi giorni l’Agenzia delle entrate ha approvato il provvedimento direttoriale prot. n. 231943 del 23 giugno 2023, al fine di istituire un credito di imposta per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici alla nuova lotteria degli scontrini istantanea [...]
Con il comma 615 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) il Legislatore ha modificato l’articolo 9, comma 1, D.L. 4/2022, convertito con la L. 25/2022, al fine di prevedere la possibilità di fruire del credito d’imposta a sostegno delle sponsorizzazioni sportive anche per il primo trimestre del 2023 (in precedenza riconosciuto per [...]
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 settembre al 15 ottobre 2023, con il commento dei termini di prossima scadenza. […]
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) ha introdotto un regime fiscale agevolato di carattere temporaneo per consentire alle società la possibilità di far fuoriuscire i beni dell’impresa (immobili e beni mobili registrati), ampiamente commentata nelle precedenti informative. […]
Con la risposta a interpello n. 392 del 24 luglio 2023, l’Agenzia delle entrate ha ribadito che risulta detraibile l’Iva assolta all’acquisto di un immobile abitativo destinato alla locazione turistica in quanto attività imponibile ai fini Iva. […]
Il Mef ha comunicato il saggio degli interessi moratori, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 D.Lgs. 231/2002, da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali per il periodo 1° luglio 2023 – 31 dicembre 2023. La decorrenza automatica degli interessi moratori è prevista dal giorno successivo alla scadenza [...]
Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi ivi conclusi, con la presentazione di apposite istanze di rimborso, secondo il disposto della Direttiva 2008/9/UE. […]
Pur con numerose perplessità – che in parte dovrebbero essere fugate dai decreti correttivi in corso di pubblicazione – dal prossimo 1° luglio 2023 entrano in vigore le disposizioni in tema di lavoro sportivo contenute nel D.Lgs. 36/2021 (uno dei cinque decreti di attuazione della Riforma dello Sport introdotta con la Legge delega 86/2019). [...]