L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2021

Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2021. L’iter di formazione e approvazione del documento risulta sempre complesso, in quanto si traduce in una sequenza di atti e comportamenti che debbono rispettare le rigorose norme imposte dal codice civile. […]

L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2020

Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2020. L’iter di formazione e approvazione del documento risulta sempre complesso, in quanto si traduce in una sequenza di atti e comportamenti che debbono rispettare le rigorose norme imposte dal codice civile. […]

APPROVATI I NUOVI SCHEMI DI BILANCIO OBBLIGATORI PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE

Con decreto datato 5 marzo 2020 (e pubblicato nella G.U. n. 102 del 18 aprile 2020) il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha finalmente approvato la modulistica di bilancio che gli enti del Terzo settore (ETS) dovranno obbligatoriamente adottare sulla base di quanto previsto dall’articolo 13, D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore). In [...]

LE NOVITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ DEI BILANCI

Al fine di cogliere le evidenti difficoltà delle società in sede di chiusura del bilancio, il Legislatore è intervenuto con il varo del D.L. 23/2020; a seguire si riepilogano le principali novità che è bene conoscere nelle more della predisposizione del bilancio dell’esercizio 2019. […]

TEMPI AMPI PER I BILANCI DEL 2019

Il D.L. 18/2020 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020 ed entrato immediatamente in vigore), ha dettato specifiche disposizioni relative alle assemblee e alle decisioni dei soci nell’ambito delle società di capitali. […]

L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2019

Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2019. L’iter di formazione e approvazione del documento risulta sempre complesso, in quanto si traduce in una sequenza di atti e comportamenti che debbono rispettare le rigorose norme imposte dal codice civile. La sequenza temporale può essere [...]

RIDUZIONE DEI LIMITI PER L’OBBLIGO DI NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO DELLE SOCIETÀ

Il D.Lgs. 14/2019, in attuazione della Legge delega 155/2017, è intervenuto a modificare le disposizioni che regolamentano la disciplina concorsuale. La nuova disciplina della crisi d’impresa ha l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali; le principali finalità sono quelle di consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e [...]

ADEMPIMENTI E SCADENZE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO

Il codice civile impone all’organo amministrativo la redazione del bilancio che verrà approvato dall’assemblea dei soci. A tal fine l’organo amministrativo deve presentare ai soci il bilancio composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Rendiconto finanziario e Nota integrativa (oltre alle eventuali relazioni degli amministratori o organi di controllo) entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, nel [...]

L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2018

Sono ormai maturi i tempi per la predisposizione delle bozze del bilancio dell’esercizio chiuso lo scorso 31 dicembre 2018. L’iter di formazione e approvazione del documento risulta sempre complesso, in quanto si traduce in una sequenza di atti e comportamenti che debbono rispettare le rigorose norme imposte dal codice civile. La sequenza temporale può essere [...]

ADEMPIMENTI E SCADENZE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO

Il codice civile impone all’organo amministrativo la redazione del bilancio che verrà approvato dall’assemblea dei soci. A tal fine l’organo amministrativo deve presentare ai soci il bilancio composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Rendiconto finanziario e Nota integrativa (oltre alle eventuali relazioni degli amministratori o organi di controllo) entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, nel [...]

Torna in cima